Chi Siamo e Come Lavoriamo
Un gruppo di persone con storie diverse, unite dalla passione per aiutare le famiglie a trovare più tempo di qualità insieme. Non siamo guru del tempo libero. Siamo genitori, educatori e facilitatori che hanno sperimentato direttamente quanto sia difficile bilanciare tutto.
La Nostra Filosofia
Crediamo che il tempo in famiglia non debba essere complicato. Troppo spesso ci troviamo a pianificare attività elaborate che finiscono per stressarci più che rilassarci.
Nel 2023 abbiamo iniziato questo progetto dopo aver parlato con decine di famiglie della zona. La stessa storia si ripeteva: voglia di stare insieme, ma poca energia per organizzare qualcosa che funzioni davvero per tutti.
Quello che facciamo è semplice. Ascoltiamo, proponiamo alternative realistiche e aiutiamo a trovare ritmi sostenibili. Non vendiamo soluzioni miracolose perché non esistono.
Approccio Pratico
Partiamo da quello che funziona già per voi e aggiungiamo piccoli aggiustamenti che hanno senso nella vostra routine.
Niente Pressioni
Ogni famiglia ha il suo ritmo. Non forziamo schemi che funzionano solo sulla carta.
Risultati Reali
Misuriamo il successo in momenti vissuti, non in tabelle compilate perfettamente.
Le Persone Dietro il Progetto
Non siamo un'azienda enorme. Siamo un piccolo gruppo che lavora principalmente da Rimini, ma collaboriamo con famiglie e educatori in tutta la regione.
Valerio Tedesco
Coordinatore ProgrammiHo iniziato questo lavoro quasi per caso nel 2019, dopo aver lasciato un ruolo manageriale che mi teneva lontano da casa troppo spesso. Mia figlia aveva cinque anni e mi stavo perdendo tutto.
Ho studiato pedagogia del tempo libero e ho scoperto che molte famiglie vivevano lo stesso problema. Così ho iniziato a organizzare piccoli gruppi il sabato pomeriggio. Piano piano è diventato qualcosa di più strutturato.
Oggi coordino i nostri programmi e lavoro direttamente con le famiglie per capire cosa serve davvero. Non sempre abbiamo tutte le risposte, ma cerchiamo sempre di essere onesti su cosa possiamo fare e cosa no.
Aree di Competenza
Il Nostro Spazio di Lavoro
Centro OperativoLavoriamo da un piccolo ufficio condiviso vicino al centro commerciale Le Befane. Niente di elegante, ma funzionale. Abbiamo una sala riunioni dove incontriamo le famiglie e un angolo dove testiamo le attività prima di proporle.
La maggior parte del nostro lavoro però avviene sul campo: parchi, biblioteche, centri ricreativi. Andiamo dove vanno le famiglie, perché è lì che capiamo veramente cosa serve.
Collaboriamo anche con educatori freelance e genitori volontari che portano competenze specifiche. C'è chi è bravo con l'arte, chi con lo sport, chi semplicemente sa ascoltare bene. Ogni contributo conta.
Come Lavoriamo con le Famiglie
Non abbiamo un metodo rigido perché ogni famiglia è diversa. Ma c'è un percorso che seguiamo, adattandolo di volta in volta. Di solito iniziamo in autunno o all'inizio dell'anno, quando le routine si stabilizzano dopo l'estate.
Primo Incontro Informale
Ci vediamo per un caffè o una videochiamata. Niente questionari lunghi. Parliamo di come va la vostra settimana, cosa vi piacerebbe cambiare, cosa invece funziona già bene. Questo primo contatto è gratuito e senza impegno. Serve a capire se ha senso lavorare insieme.
Osservazione della Routine
Se decidete di proseguire, passiamo qualche settimana a osservare insieme la vostra routine. Non serve che cambiamo tutto subito. Annotiamo i momenti che funzionano, quelli che creano stress, e dove potrebbero esserci spazi nascosti per attività familiari.
Piano Personalizzato
Creiamo insieme un piano realistico. Parliamo di 2-3 piccole modifiche alla volta, non di rivoluzioni. Potrebbe essere un'uscita mensile, una serata giochi settimanale, o semplicemente trovare 20 minuti al giorno senza schermi. Tutto dipende da voi.
Supporto Continuativo
Restiamo in contatto durante i mesi successivi. Non vi lasciamo soli dopo la prima settimana. Ci sentiamo regolarmente, aggiustiamo quello che non funziona, celebriamo i piccoli successi. Il supporto può durare da tre a sei mesi, a seconda delle esigenze.